Nutrizione

Affidarsi a un nutrizionista è importante per diversi motivi, soprattutto per garantire una gestione sana ed equilibrata della propria alimentazione. Ecco alcuni dei principali benefici:


Personalizzazione della dieta: Ogni persona ha esigenze nutrizionali uniche, che dipendono da fattori come età, sesso, livello di attività fisica, condizioni di salute e obiettivi specifici

Un nutrizionista può creare piani alimentari personalizzati, tenendo conto di queste variabili.


Prevenzione di malattie: Un'alimentazione corretta e bilanciata può prevenire numerose malattie croniche, come obesità, malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2 e alcuni tipi di cancro.


Ottimizzazione delle performance sportive: Se si pratica sport a livello agonistico o amatoriale, un nutrizionista sportivo può migliorare le performance, suggerendo alimenti e integrazioni che ottimizzano l'energia, la resistenza e il recupero.

Una sagoma in bianco e nero di un cappello su uno sfondo bianco.
Un cerchio nero fluttua nell'aria su uno sfondo bianco.
Tre contenitori di vetro pieni di diversi tipi di cibo su un tavolo.

Piani Alimentari

seguire un piano alimentare può essere molto importante, soprattutto per raggiungere e mantenere uno stato di salute ottimale.


Un piano alimentare ben bilanciato può aiutare a:


  • Mantenere il peso corporeo sano
  • Promuovere una buona salute
  • Favorire la crescita e lo sviluppo
  • Migliorare il benessere psicologico
  • Supportare performance sportive


Inoltre, un piano alimentare non è solo una questione di calcolo delle calorie, ma anche di equilibrio nutrizionale, variabilità e adattamento alle esigenze individuali (come allergie, intolleranze, o preferenze alimentari). Un nutrizionista o un dietista può aiutare a creare un piano alimentare su misura.

Una borsa con la lettera k sopra è appoggiata su un tavolo accanto a una macchina.

Esame Impedenziometrico

L'esame impedenziometrico (o bioimpedenziometria) è una tecnica diagnostica non invasiva utilizzata per misurare la composizione corporea, ossia la distribuzione di acqua, massa grassa, massa magra (muscoli e organi) e minerali nel corpo.


Durante l'esame, viene applicato un debole impulso elettrico al corpo attraverso degli elettrodi sulla pelle. Il corpo umano è composto principalmente da acqua, e l'elettricità passa più facilmente attraverso le aree ricche di acqua e più lentamente attraverso quelle ricche di grasso.  la resistenza opposta al passaggio della corrente viene misurata e utilizzata per stimare la percentuale di grasso corporeo, la massa muscolare e altri parametri relativi alla composizione corporea.

Dieta Chetogenica

La dieta chetogenica (o dieta keto) è un regime alimentare ad alto contenuto di grassi, moderato in proteine e molto basso in carboidrati. L'obiettivo di questa dieta è indurre una condizione chiamata chetosi, in cui il corpo, a causa della carenza di carboidrati, inizia a bruciare i grassi invece che i carboidrati per produrre energia.


Benefici della dieta chetogenica:


  • Perdita di peso
  • Controllo dell'appetito
  • Miglioramento dei livelli di zucchero nel sangue
  • Benefici cognitivi


È difficile seguire la dieta chetogenica?


La difficoltà dipende molto dalla persona, dai suoi obiettivi e dal supporto che riceve.

In generale, la dieta chetogenica può essere difficile da mantenere a lungo termine per chi ha uno stile di vita più sedentario o che ama i carboidrati.

Tuttavia, molte persone che la seguono per obiettivi specifici, come la perdita di peso o la gestione di condizioni mediche, la trovano efficace e vantaggiosa.

Una donna indossa un top corto blu e pantaloni color cachi.

Patologie

Le patologie della nutrizione comprendono una vasta gamma di disturbi legati all'alimentazione e al metabolismo. Questi disturbi possono derivare sia da eccessi che da carenze alimentari e spesso influiscono direttamente sulla salute generale. Ecco alcune delle principali patologie legate alla nutrizione:


  • Obesità
  • Malnutrizione (sia per eccesso che per difetto)
  • Diabete mellito
  • Dislipidemia
  • Disturbi del comportamento alimentare
  • Celiachia
  • Allergie e intolleranze alimentari
  • Malattia da carenza di micronutrienti
  • Malattie cardiovascolari


Un nutrizionista o dietista può essere di grande aiuto nella gestione delle patologie nutrizionali, perché è un professionista esperto nel creare piani alimentari personalizzati per rispondere alle esigenze individuali di salute. 


Una sagoma in bianco e nero di un cappello su uno sfondo bianco.

FAQ

  • Posso entrare senza fissare un appuntamento in anticipo?

    Certamente, questo dipende molto dalla disponibilità dei nostri Medici Specializzati, in linea di massima è preferibile accertarsi della presenza del Professionista previo contatto telefonico

  • Come posso contattare la clinica durante gli orari non lavorativi?

    Puoi contattarci cliccando in basso a destra sul pulsante whatsapp, si aprirà una chat dove protrai domandarci qualunque cosa

  • Posso pagare i servizi a rate?

    Dipende dal tipo di trattamento prenotato, ci sono percorsi con controlli periodici che possono essere pagati con un piano rateale concordato con l'amministrazione

Un cerchio nero fluttua nell'aria su uno sfondo bianco.