Ginecologia

Core Medical Center offre tutti i servizi e gli esami diagnostici per prevenire e curare disturbi e patologie relativi a questo ambito.

La visita ginecologica rappresenta lo strumento più efficace per verificare lo stato di salute di utero, ovaie e mammella e per escludere qualsiasi patologia organica, ormonale o infettiva. La visita può essere approfondita con l’ecografia (vaginale o pelvica) e anche con esami di laboratorio (pap test, test per papilloma virus, tamponi vaginali, ecc).


Una sagoma in bianco e nero di un cappello su uno sfondo bianco.
Un cerchio nero fluttua nell'aria su uno sfondo bianco.
Un primo piano di un microscopio in un laboratorio.

Pap Test

Il Pap test (o Pap smear) è un esame ginecologico che serve a rilevare anomalie nelle cellule del collo dell'utero, come quelle che potrebbero essere precursori del cancro cervicale.


Come funziona il Pap test:

Durante il test, il ginecologo utilizza uno strumento chiamato speculum per aprire la vagina e raccogliere un campione di cellule dalla superficie del collo dell'utero (cervice uterina). Queste cellule vengono poi analizzate in laboratorio per verificare la presenza di anomalie.


È consigliato fare il Pap test a partire dai 25 anni, anche se non si hanno sintomi evidenti. Questo perché il test serve principalmente a individuare cambiamenti cellulari precoci, che potrebbero non causare sintomi.


Obiettivi del Pap test:

  • Rilevare il cancro cervicale nelle sue fasi iniziali.
  • Individuare infezioni da HPV
  • Individuare altre anomalie


Altri Servizi

  • Thin Prep
  • Tamponi Vaginali
Un ecografo è posizionato in una stanza accanto a un monitor.

Ecografie

L'ecografia transvaginale è un esame diagnostico che utilizza onde sonore ad alta frequenza per ottenere immagini dettagliate degli organi pelvici femminili, come l'utero, le ovaie, la cervice uterina e la vescica. A differenza dell'ecografia pelvica tradizionale (che viene eseguita esternamente, posizionando una sonda sulla pancia), l'ecografia transvaginale viene effettuata inserendo una piccola sonda a forma di cilindro nella vagina, da cui il nome "transvaginale".


Quando si esegue:

L'ecografia transvaginale è indicata in diverse situazioni, tra cui:


  • Valutazione dell'utero e delle ovaie: Per esaminare eventuali anomalie, come fibromi uterini, cisti ovariche, endometriosi o polipi.
  • Monitoraggio della gravidanza: È utile nelle prime fasi della gravidanza per determinare la posizione e lo sviluppo dell'embrione.
  • Indagine su dolore pelvico: Può essere utilizzata per cercare cause di dolori addominali o pelvici inspiegati.
  • Valutazione della fertilità: Può aiutare a studiare la struttura dell'utero e delle ovaie in caso di difficoltà a concepire.
  • Individuazione di tumori o anomalie ginecologiche: È un esame utile per rilevare segni di cancro o altre malattie ginecologiche.
  • Controllo dei risultati di altri test: Come per esempio monitorare la risposta a trattamenti per la fertilità.


ALTRI SERVIZI

  • Ecografia Pelvica


Due donne stanno guardando un'ecografia in un ospedale.

Monitoraggio Follicolare


Il monitoraggio follicolare è un tipo di ecografia che viene utilizzato per osservare lo sviluppo dei follicoli ovarici nelle donne, in particolare nel contesto della fertilità.


 Il monitoraggio follicolare serve a seguire la crescita di questi follicoli, permettendo ai medici di determinare il momento migliore per il concepimento o per l'inizio di trattamenti come la fertilizzazione in vitro (IVF).


Come funziona il monitoraggio follicolare:

Il monitoraggio follicolare si basa su ecografie transvaginali (o ecografie addominali in alcuni casi) ripetute nel corso di alcuni giorni o settimane.


Durante l'esame, il ginecologo osserva le dimensioni dei follicoli e monitora eventuali cambiamenti nel loro numero e nella loro grandezza.


Quando viene fatto:

Il monitoraggio follicolare è spesso eseguito in contesti come:


  • Trattamenti di fertilità:
  • Individuazione dell'ovulazione:
  • Valutazione del ciclo mestruale:
  • Controllo della risposta a farmaci:


Una donna con lunghi capelli rossi e ricci sorride.

Ginecologia per Adolescenti

è assolutamente consigliato fare visite ginecologiche durante l'adolescenza, anche se non esistono linee guida uniche per tutte. La visita ginecologica in adolescenza può essere utile per monitorare la salute ginecologica, rispondere a eventuali preoccupazioni e garantire che lo sviluppo sessuale stia avvenendo in modo sano.


Quando è indicata una visita ginecologica in adolescenza?

In generale, una visita ginecologica può essere presa in considerazione in vari casi, tra cui:


  • Inizio dell'attività sessuale:
  • Cicli mestruali irregolari o dolorosi:
  • Problemi di sviluppo:
  • Prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili (MST):
  • Consulenza sulla contraccezione:
  • Sospetto di anomalie ginecologiche:


Una donna incinta si sottopone a un'ecografia da un medico.

Flussimetria

 La flussimetria Doppler è utilizzata per monitorare la salute fetale durante la gravidanza. In particolare, è utile per:

  • Valutare il flusso sanguigno attraverso la placenta e i vasi sanguigni uterini.
  • Monitorare la salute del feto, specialmente in gravidanze ad alto rischio (ad esempio in caso di preeclampsia o ritardo di crescita intrauterina).
  • Misurare il flusso sanguigno nelle arterie ombelicali, per capire se il feto sta ricevendo abbastanza ossigeno e nutrienti.


Il medico o il tecnico sanitario applica una sonda (simile a quella usata per un'ecografia) sulla zona da esaminare, come l'addome, il collo o le gambe, a seconda dell'area di interesse. La sonda invia onde sonore ad alta frequenza e riceve i segnali riflessi, che vengono poi elaborati per fornire informazioni sul flusso sanguigno.


ALTRI SERVIZI

  • Ecografie
  • Tamponi


Una sagoma in bianco e nero di un cappello su uno sfondo bianco.

FAQ

  • Posso entrare senza fissare un appuntamento in anticipo?

    Certamente, questo dipende molto dalla disponibilità dei nostri Medici Specializzati, in linea di massima è preferibile accertarsi della presenza del Professionista previo contatto telefonico

  • Come posso contattare la clinica durante gli orari non lavorativi?

    Puoi contattarci cliccando in basso a destra sul pulsante whatsapp, si aprirà una chat dove protrai domandarci qualunque cosa

  • Posso pagare i servizi a rate?

    Dipende dal tipo di trattamento prenotato, ci sono percorsi con controlli periodici che possono essere pagati con un piano rateale concordato con l'amministrazione

Un cerchio nero fluttua nell'aria su uno sfondo bianco.